Visualizzazione post con etichetta Wimbledon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wimbledon. Mostra tutti i post

martedì 6 luglio 2010

WIMBLEDON/DAY AFTER


Si sono conclusi questi championships che ci hanno visti protagonisti in prima persona come avete potuto vedere in queste pagine del nostro blog!
Si sono conclusi con la vittoria di Rafa Nadal al quale vanno i nostri complimenti!
Lo spagnolo numero uno del mondo si è aggiudicato il suo secondo Wimbledon (il primo nel 2008) e ottavo torneo del grande slam (gli altri: 1 Australian Open e 5 Roland Garros).
In finale ha avuto la meglio in 3 set su Tomas Berdych. Il ceco, alla sua prima finale in un torneo del grande slam, è stata la sorpresa del torneo visto che ha collezionato gli scalpi di Federer nei quarti e di Djokovic in semifinale.
Forse Berdych in finale era inconsciamente appagato del risultato ottenuto e nulla ha potuto contro la furia rossa Nadal.
Ha fatto specie non vedere in finale, dopo 7 anni consecutivi, king Roger.
La sua prima finale fu nel 2003 e l’ultima lo scorso anno nelle quali si è imposto come campione per 6 volte.
Sua maestà quest’anno non è apparso però il solito, ha regalato si sprazzi di grande tennis (ma lui è in grado di regalarli comunque grazie alla sua immensa classe), ma vuoi per qualche problemuccio fisico e una forma non ottimale, non è mai stato il vero Federer.
Molti detrattori lo danno per finito, ma mai dare un grande campione per spacciato (ce lo ha dimostrato proprio lui, ma anche Nadal nel recente passato), Ovvio che non sarà mai più il dominatore assoluto del circuito, ma rispettiamolo e teniamocelo stretto: il mondo del tennis ha bisogno di lui.
RF ha vinto tutto e ha stabilito dei record inarrivabili, potrebbe smettere di giocare anche domani mattina, ma se continua (e chi lo conosce sa che lavora sempre più duro per cercare sempre di migliorare) è perché ci crede, perché ha ancora voglia e stimoli, perché ama questo sport più di ogni altro…è lui stesso ad averlo detto e noi ci crediamo con lui; nonostante il terzo posto in classifica (scende dai primi due gradini del podio dopo 7 anni, pauroso!!!) nonostante sia nell’ultima fase di carriera…
Prima di giudicare, rispettiamolo, ringraziamolo per le emozioni che ci ha regalato e auguriamoci che ci regali ancora qualche “magic moment”, qualche “religiuos experience”.
Lunga vita al RE!!!
Rimane invece Fred Perry (si quello delle famose polo) l’ultimo britannico a vincere Wimbledon (nel 1936…) visto che Andy Murray è uscito in semifinale contro Imperador Nadal . Lo scozzese non ha salvato l’estate britannica che ha visto l’Inghilterra uscire prematuramente dal mondiale.
Concludiamo ricordando 2 episodi che rendono particolare e da ricordare questa edizione dei champioships.
Il primo ricordo va all’“epic match” Isner-Mahut, che ha stabilito il record di partita più lunga nella storia del tennis professionistico (più di 11 ore e disputata in 3 giorni), mentre il secondo va alla regina che ha fatto visita all’ “all england lawn tennis and croquet club” dopo una quarantina d’anni…ci ritornerà tra altri 40?

Simone
NBP.

lunedì 21 giugno 2010

SEGUI WIMBLEDON SUL SITO UFFICIALE!


Segui l'evolversi del torneo live sul sito ufficiale dei Championships:
NBP.

venerdì 18 giugno 2010

WIMBLEDON: SORTEGGIO


Sorteggiato il tabellone del singolare maschile di Wimbledon; Djokovic dalla parte di Federer e Murray dalla parte di Nadal. Qui sotto potete trovare il link del sito ufficiale dei Championships con tutto il tabellone completo:
NBP.

RAFA NADAL OUTFIT WIMBLEDON 2010 BY NIKE


Ecco il completino bianco con il quale il numero uno del mondo Rafa Nadal clacherà i verdi campi di Wimbledon!
NBP.

ROGER FEDERER OUTFIT WIMBLEDON 2010 BY NIKE



Questo il classico total white che Roger Federer sfoggerà ai Championships: il mitico logo RF è sulla manica sinistra.
NBP.

WIMBLEDON: CI SIAMO


Ci siamo!
E ci saremo davvero, live dai Championships!!!
In attesa di raccontervi cio che succederà a partire da lunedì sui verdi campi londinesi, andiamo a vedere un po di news e curiosità in vista dell'evento numero uno del mondo del tennis, o meglio del lown tennis!
Lasciati alle spalle i tornei del Queen's e di Halle dove hanno trionfato rispettivamente Querrey su Fish e Hewitt su Federer, ci apprestiamo a vivere l'emozione che solo il torneo di Wimbledon sa dare.
Roger Federer, nonostante ora sia il numero 2 del mondo, sarà la testa di serie numero 1 essendo il detentore del titolo. E' così che funziona ai Championships!
A proposito di Federer questa sarà l'occasione di dimostrare ancora una volta (se ce ne fosse il bisogno) di essere ancora il migliore visto che è dal primo slam dell'anno (gli Australian Open vinti) che non riesce a ottenere risultati all'altezza delle sue potenzialità.
Viale del tramonto? Pancia piena? Pochi stimoli?
Piano a scherzare e dare per finito Roger, lo si è gia fatto in passato e abbiamo visto la sua risposta da campione... Che sia l'occasione buona questa per ricordare a tutti che lui è il GOAT?
Vedremo, di sicuro con 7 finali consecutivi e 6 trionfi, il centrale di Wimbledon si può considerare il suo giardino preferito!
Quest'anno, a differenza dello scorso ci sarà il ritorno a chuech road di Rafa Nadal di nuovo numero uno del mondo e fresco vincitore del Roland Garros. Lo spagnolo al Queen's non ha per nulla impressionato (è stato eliminato ai quarti dal mitico connazionale Feliciano Lopez "erbivoro" allo stato puro) ma si sa gli slam sono un'altra cosa rispetto a un torneo 250.
Riusciremo a distanza di un anno e mezzo (dagli open d'Australia del 2009) a ritrovare in una finale di slam Roger e Rafa? Speriamo...
Tra gli altri favoriti vediamo d'obbligo Andy Roddick (se lo meriterebbe dopo 4 finali tutte perse contro RF) mantre non vediamo molto bene Murray (nonostante sia l'idolo di casa è molto giu in questo periodo) e Djokovic (sempre molto discontinuo). La speranza è che gente che fa del serve and volley il proprio credo (come Fish e Lopez) arrivi più avanti possibile facendoci rivevere un gioco d'altri tempi e ci emozionino con i veri "gesti bianchi"!
Oggi comunque ci saranno i sorteggi che pubblicheremo in post a parte...
Curiosità: visto il successo che hanno in Sud Africa e la contemporaneità dei Champioships con i mondiale, a Wimbledon è stata introdotta una nuova regola: niente vuvuzelas all'interno del club!
Buoni Championships a tutti!
NBP.

martedì 7 luglio 2009

domenica 5 luglio 2009

FEDERER FA 15!!!


Federer def. Roddick 57 76 76 36 16-14


Dopo un'infinita battaglia a suon di ace, Roger Federer vince il suo sesto titolo a Wimbledon in 7 finali consecutive. Match storico e da record (ennesimo ad avere a che fare con Federer!); mai nella storia degli slam si è dovuti arrivare al 16esimo game del quinto set. Quindi oggi abbiamo assistito alla partita più lunga della storia, non a livello di tempo, ma a livello di giochi disputati; non poteva che essere un' occasione così memorabile a celebrare e incoronare un campione come Roger che oggi non è comunque apparso al meglio (per i suoi massimi standard ovviamente) nonostante i 50 aces e i 107 vincenti.
Applausi e congratulazioni anche a Andy Roddick (il miglior Roddick di sempre, molto migliorato), grande campione e grande sportsman che ha disputato una meravigliosa finale.

Ora Roger Federer è il giocatore che nella storia ha vinto più slam: 15

Da domai sarà nuovamente numero 1.
NBP.

sabato 4 luglio 2009

WIMBLEDON/ANDY RODDICK IN FINALE


Roddick def. Murray 64 46 76 76


Comunque sarebbe andata un Andy in finale ci sarebbe stato; quasi tutti però si sarebbero aspettati una finale con Andy Murray, giocatore del momento e idolo del Regno Unito, dimenticandosi di Roddick e della sua bravura e costanza che lo tiene nei top ten da 8 anni di fila a dimostarzione di una grandissima continuità del tennista made in USA.

A-Rod è riuscito nell' impresa di battere lo scozzese, che aveva tutto il pubblico a favore, e di raggiungere nella finale di domenica Roger Federer. Commoventi le sue lacrime a fine match e il suo chiedere scusa agli spettatori inglesi delusi dalla mancata finale del loro beniamino; Andy Roddick, grande fighter in campo e grande sportsman in campo e nella vita.

Parlando della prossima finale, c' è da dire che sarà un classico qui ai Champioships. L' americano e lo svizzero si sono gia affrontati sul center court nelle semifinali del 2003 e nelle finali del 2004 e del 2005. In tutti e 3 i precedenti ha avuto la meglio il talento di Basilea.

Bravo Andy (Roddick) questa finale te la meriti a dimostrazione che dopo Federer e Nadal sei il tennista più continuo a livello mondiale e i tuoi risultati lo dimostrano, ottimo lavoro!

NBP.

venerdì 3 luglio 2009

WIMBLEDON/ROGER IN FINALE, LA SETTIMA CONSECUTIVA: E' RECORD!


Federer b. Haas 76 75 63
Roger Federer si impone sul tedesco Tommy Haas in 3 piacevoli set e raggiunge la sua settima finale consecutiva a Wimbledon: è un altro record per lo svizzero; prima di lui, 7 finali consecutive sul center court di Church road non le aveva giocate nessuno.
NBP.

WIMBLEDON/SEMIFINALI


Questo è il programma delle semifinali di Wimbledon 2009. A sfidarsi sul center court saranno:
a partire dalle ore 13 (le 14 italiane) Roger Federer vs Tommy Haas
a seguire Andy Murray vs Andy Roddick
Così a prima vista tra le 2 semifinali non c' è paragone; la prima tutta classe e grandi colpi, come si dice dalle parti di church road, da gesti bianchi: quasi d' altri tempi.
Nella seconda scenderà sicuramente il livello tecnico ma non di certo quello agonistico a sfidarsi saranno 2 grandissimi fighters, non molto tecnici ne tantomeno spettacolari, ma molto grintosi.
Buon pomeriggio di grande tennis a tutti!
NBP.

giovedì 2 luglio 2009

WIMBLEDON/RISULTATI QUARTI DI FINALE


Roger Federer centra la 21esima semifinale consecutiva nei tornei del grande slam migliorando ancora di più il suo mostruoso record. Impressionante! Per farlo gli bastano 10 minuti: il tempo di strappare il servizio a Ivo Karlovic che non perdeva un turno di battuta da 128 turni consecutivi (record). Il punteggio finale è stato 63 75 76 per lo svizzero che gioca, come sempre a Wimbledon, un match d' eccellenza.

In contemporanea sul campo numero 1 Tommy Haas, in grande spolvero, eliminava Novak Djokovic in 4 set (75 76 46 63). Il tedesco gioca un gran tennis da erba, mente il serbo è apparso troppo superbo non imparando nulla dalla recente sconfitta al Queens di 2 settimane fa proprio per mano di Tommy.

Quella tra Federer e Haas sarà una finale spettacolare e tutta da gustare.

Dall' altra parte di tabellone si sono sfidati nelle altre 2 semifinale il padrone di casa Murray contro Ferrero e Roddick contro Hewitt.

Nella prima di queste 2 semi lo scozzese ha vita facile contro lo spagnolo, che era gia arrivato fin troppo lontano visto che l'erba non è di certo la sua superficie preferita, e vince in 3 comodi set per 75 63 62.

Nell' ultima semi in programma invece ad avere la meglio è stato Andy Roddick su Lleyton Hewitt; tra questi due sportsman tutta grinta e voglia di vincere è stata una battaglia risolta al quinto set dove l' americano ha battuto l' australiano col punteggio di 63 67 76 46 64.

Quindi sfida Andy contro Andy nelle semifinali in programma entrambe venerdì pomeriggio.

NBP.

mercoledì 1 luglio 2009

WIMBLEDON/DAY 9


Dopo la scorpacciata del super monday, e la giornata "dietetica" di ieri con le sole donne in campo, oggi all' AELTC si torna a fare sul serio.

Quarti di finale maschili.

Inizia sul centrale alle ore 13 locali (le 14 italiane) Roger Federer che è gia pronto alle pallate e agli ace che escono dalla racchetta di un uomo da 208 cm che corrisponde al nome di Ivo Karlovic. Il croato è al suo primo quarto di finale in uno slam e può impensierire lo svizzero sull' erba con il suo unico colpo ovvero il servizio. Si prevedono molti tie-brak.

A seguire, sempre sul centrale, scenderà in campo l' idolo di casa Andy Murray. Lo scozzese se la vedrà con lo spagnolo ex numero uno del mondo Juan Carlos Ferrero in un match che si prevede a senso unico. Il "vecchietto" iberico ha infatti gia fatto molta strada visto che non si può certo definire erbivoro.

Sul campo numero 1 in contemporanea col centrale si giocheranno gli altri 2 quarti di finale. Quelli che si prevedono più equilibrati ed avvincenti.

I primi a scendere on court saranno Novak Djokovic e Tommy Haas. Il serbo deve stare molto attento: rimane ovviamente favorito, ma il tedesco è in un periodo dove sta vivendo una seconda giovinezza ed è molto in forma.

A seguire una grande classica del tennis degli ultimi 10 anni. Redivivo "Rusty" Hewitt contro Andy Roddick. Prevediamo vincitore A-Rod se non altro per la continuità, ma attenzione al tennista aussie, Lleyton è una vera e propria mina vagante da quando si è ripreso dal brutto infortunio dello scorso anno.

Ecco tutto il quadro completo dal sito ufficiale:


Buon pomeriggio di tennis!

NBP.

martedì 30 giugno 2009

IMPRESA SCHIAVONE


Come sempre le soddisfazioni azzurre arrivano dalle donne, e ancora una volta è Francesca Schiavone da Milano ha regalarci un emozione.

Battendo in due set la francese Razzano è la quarta italiana di sempre a raggiungere i quarti di finale a Wimbledon dopo Valerio, Golarsa e Farina.

Abbiamo visto una Schiavone sciolta e sicura di se, una Schiavone che finalmente si lascia alle spalle le tensioni e la puara di vincere dimostrando di essere un ottima giocatrice e di poter valere le prime 10 posizioni se lascia da parte le paronie che ogni tanto la colpiscono, in fondo se pensiamo alle vittorie in Fed Cup c'è sempre il suo zampino e qualcosa di più.

Ora le toccherà la Dementieva, in quello che presumiamo un match molto fisico in quanto la russa è una gran picchiatrice.

La speranza è quella di vedere Francesca prima in semifinale e poi in finale...e chissa che non ci possa regalare un sogno...in fondo sognare non costa nulla.


Nel tabellone maschile avanza facilmente Federer che in 3 set si sbarazza di mister antipatia Soderling, è un piacere vedere soccombere sotto i colpi di Roger questo fastidioso svedese, che infanga in maniera ignobile e i suoi più illustri predecessori.Grazie Roger!!!

Avanti anche Karlovic, il buon Tommy Haas e un super Djokovic che polverizza Dudi Sela.

In questo torneo si parla poco del serbo che zitto zitto sta facendo un ottimo torneo.

Prima serale della storia del torneo per il beniamino di casa che si aggidica in 5 set il match contro Wawrinka.

Uno splendido match dove i due nonostante l'antipatia cornica che li pervade, si sono battagliati regalando colpi fantastici e angoli impossibili onorando al meglio l'evento del match serale al chiuso.


Bruno.

domenica 28 giugno 2009

WIMBEDON/DAY 7 PREWIEW


Lunedì 29 giugno inizio della seconda settimana ai Championsips dopo la tradizionale domenica di riposo. A dare il via alle danze sul campo centrale sarà la sfida tra Roger Federer e Robin Soderling, remake della finale che è valsa la vittoria del Rolad garros per Federer solo 3 settimane fa.
Eccovi tutto il quadro completo delle partite della prima dell 2 giornate dedicate agli ottavi di finale:
http://www.wimbledon.org/en_GB/scores/schedule/index.html
NBP.

WIBLEDON/DAY 6/RISULTATI


Oggi, domenca 28 giugno, a Wimbledon, come da tradizione è giornata di riposo.
Ne approfittiamo per dare uno sguardo ai risultti di ieri, sesta giornata. dsl sito ufficiale dei Champioships:
http://www.wimbledon.org/en_GB/scores/cmatch/13ms.html
A domani per la ripresa delle ostilità!
NBP.

sabato 27 giugno 2009

WIMBLEDON/DAY 6/PROGRAMMA


Ecco l' order of play completo delle partite in programma oggi:
http://www.wimbledon.org/en_GB/scores/schedule/index.html
Occhi puntati sull' idolo britannico Andy Murray.
NBP.

WIMBLEDON/DAY 5/RISULTATI


Nel venerdì della prima settmana dedicato alla prima giornata del terzo turno, la notizia è che Federer ha perso un set dal tedesco Kohlshreiber e ha vinto il suo incontro dopo 4 parziali col punteggio di 62 63 67 61.
Avanti anche Djokovic.
Ecco il quadro completo con tutti i risultati della quinta giornata:
http://www.wimbledon.org/en_GB/scores/cmatch/12ms.html
NBP.

venerdì 26 giugno 2009

AVANTI ITALIA


Come nel 2005 l'italia porta al terzo turno 4 giocatori: Francesca Schiavone, Roberta Vinci, Flavia Pennetta e Andreas Seppi.

Proprio quest'ultimo dopo aver sospeso il match per oscurità, ieri è tornato in campo visibilmente scarico e sotto tono, tanto da dover ricorrere al 5 set e sfruttare qualche errore gratuito di troppo da parte di Giquel.

Dopo un totale di 3 ore e 49 minuti di gioco stacca il bigletto per il turno successivo dove troverà il russo Igor Andreev testa di serie numero 24, un turno non impossibile, sicuramente alla portata del bolzanino, dovrà certamente giocare un tennis diverso da quello offerto ieri, ma rispetto all'anno scorso dove allo stesso punto del torneo incontrò Safin quest'anno il tabellone è stato più gentile.

Siamo fiduciosi e crediamo nella vittoria di Seppi...avanti tutta.


Invece Flavia Pennetta ha passeggiato sull'americana Vania King rifilandole un doppio 6-2 in poco più di un ora, mostrando una condizione fisica e mentale semplicemente perfetta e i dolori muscolari alla gamba lamentati a Parigi sembrano ormai un lontano ricordo.

Ora se la dovrà vedere con la francese Amelie Mauresmo che ha già battuto e sembra proprio alla sua portata.

Battendo la bleu andrebbe agli ottavi di finale e alla seconda settimana del torneo egualgiando quanto fatto nel 2005 e 2006.

Forza Flavia noi siamo con te e con le altre azzurre.


Bruno

WIMBLEDON/DAY 5/ORDER OF PLAY

Ecco il programma completo della quinta giornata (prima del terzo turno) oggi venerdì 26 giugno 2009.
http://www.wimbledon.org/en_GB/scores/schedule/index.html
Si comincia alle 13 ora locale (le 14 italiane) con Roger Federer.
Match interessante il terzo in programma sul centrale, quello tra Mardy Fish e Novak Djokovic.
Buon tennis a tutti!

NBP.