Visualizzazione post con etichetta Tornei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tornei. Mostra tutti i post

lunedì 23 agosto 2010

FEDERER TRIONFA A CINCINNATI


Roger Federer, dopo esser arrivato alla finale del torneo di Montreal la scorsa settimana, si aggiudica il master 1000 di Cincinnati per la quarta volta e per il secondo anno di fila. Lo svizzero ha sconfitto in una finale piacevole e molto equilibrata lo statunitense Mardy Fish in 3 set, col punteggio di 67 76 64. Per RF è il 63simo titolo ATP della carriera, 17simo master 1000 e secondo trionfo stagionale a 7 mesi di distanza dall'Australian open.
Con questo risultato l'elvetico consolida la sua seconda posizione in classifica e si mostra pronto per i prossimi us open che prenderanno il via il prossimo 30 agosto.
Roger a fine gara ha detto di sentirsi in forma e di esser soddisfatto dei frutti che ha portato il duro lavoro post Wimbledon.
NBP.

lunedì 16 agosto 2010

CINCINNATI


Questa settimana si gioca un altro torneo US open series, il secondo master 1000 consecutivo, sempre in America (si lascia il Canada per spostarsi negli States), sempre sul cemento, sempre con tutti i migliori giocatori del mondo come protagonisti agguerriti più che mai per prepararsi al meglio agli imminenti US open (quarto e ultimo slam stagionale).
Si gioca a Cincinnati, di seguito vi segnaliamo il sito ufficiale del torneo dove potete tenervi aggiornati: http://www.cincytennis.com/
NBP.

MURRAY TRIONFA A TORONTO

Andy Murray trionfa a Toronto e si aggiudica il Canadian open 2010, difendendo così il titolo conquistato alla Rogers Cup dello scorso anno.
Lo scozzese in finale ha sconfitto Roger Federer in 2 set molto equilibrati col punteggio di 75 75: la finale si è giocata in 2 fasi per via della sospensione per pioggia.
Grazie a questo risultato il britannico consolida la sua quarta posizione in classifica, mentre lo svizzero risale a numero 2 del mondo scavalcando Djokovic, sconfitto proprio dal campione rossocrociato in semifinale.
NBP.

lunedì 9 agosto 2010

TORONTO


Tornano i trofei master 1000 e tornano in campo le star del tennis mandiale, dopo Wimbledon per i big l'appuntamento è alla Rogers cup di Toronto sul cemento canadese.
Per il tabellone, i risultati e le info eccovi il sito ufficiale della manifestazione:
Nota di rilievo, guardando la classifica ATP aggiornata a questa settimana, è l' uscita dalla top ten di Andy Roddick: infatti non accadeva dal 1973, anno in cui è stata istituita la classifica mondiale, di non vedere un tennista statunitense tra i primi 10 giocatori del mondo.
NBP.

IL RITORNO DI RE DAVID!


David Nalbandian è tornato! dopo il grande infortunio è tornato a vincere imponendosi nel torneo di Washington in finale contro Marcos Bagdathis. Complimenti al campione argentino, ora di nuovo tra i primi 50 (esattamente n.45 del ranking), con la speranza che possa rimanere al top e ci possa ancora far vedere il suo gran tennis e il suo immenso talento ma anche al cipriota, tornato al tennis che conta che ora occupa la 20esima posizione della classifica mondiale!
NBP.

lunedì 2 agosto 2010

TORNEI ATP

Come ogni lunedì facciamo il punto sui tornei ATP della settimana appena conclusa.

Si sono giocati 3 tornei 250: a Gstaad (Svizzera) ad aggiudicarsi il trofeo è stato lo spagnolo di Murcia Nicolas Almagro (ora numero 16 del mondo) che ha battuto il 2 set l'eterna promessa transalpina Gasquet in die set con punteggio di 75 61. Per l'iberico è il secondo titolo stagionale.
Da notare che i 2 protagonisti di questo incontro sono tra i 2 giocatori con il più bel rovescio a una mano del circuito, cosa rara nel tennis moderno.

Nell' altro torneo su terra rossa europea a Umago (Croazia) ad imporsi è stato il redivivo Juan Carlos Ferrero. L'ex n.1 del mondo ha avuto la meglio sul meritevole azzurro Starace in 2 set: doppio 64 per lo spagnolo il punteggio finale. Per il povero Potito è la terza sconfitta in altrettante finali nel circuito maggiore, nonostante ciò il campano ora, vista l'ottima settimana croata, sale al n.51 del ranking confermandosi n.1 italiano.

Concludiamo la nostra analisi col torneo di Los Angeles (USA) dove il giocatore di casa Sam Querrey ha sconfitto in finale il britannico Murray in 3 set (57 17 63). L'americano si conferma uno dei migliori giocatori della stagione, sempre puntuale nei tornei 250 ora deve crescere nei tornei 500 e master 1.000. Lo scozzese invece può ritenersi parzialmente soddisfatto dall' esser tornato finalmente a giocare una finale.

Questa settimana si gioca un solo torneo il 500 di Washington D.C. (USA).

NBP.

lunedì 19 luglio 2010

ATP NEWS


Nicolas Almagro si aggiudica il torneo di Bastad (Svezia) sconfiggenddo in finale, contro pronostico, il padrone di casa e detentore del titotlo Robin Soderling col punteggio di 75 36 62.
Lo spagnolo si aggiudica così il suo sesto titolo ATP in carriera e guadagna 2 posizioni in classifica, ora è al numero 18.
Dominio iberico anche a Stoccarda dove a vincere è Alberto Montanes, che in finale batte il francese Gael Monfils che si è dovuto ritirare sul punteggio di 62 12 per lo spagnolo. Per Montanes, ora numero 24 del ranking, è il secondo titolo in carriera.
Questa settimana si giocano 2 tornei: il torneo 500 di Amburgo e il 250 di Atlanta.
NBP.

lunedì 21 giugno 2010

SEGUI WIMBLEDON SUL SITO UFFICIALE!


Segui l'evolversi del torneo live sul sito ufficiale dei Championships:
NBP.

venerdì 18 giugno 2010

WIMBLEDON: CI SIAMO


Ci siamo!
E ci saremo davvero, live dai Championships!!!
In attesa di raccontervi cio che succederà a partire da lunedì sui verdi campi londinesi, andiamo a vedere un po di news e curiosità in vista dell'evento numero uno del mondo del tennis, o meglio del lown tennis!
Lasciati alle spalle i tornei del Queen's e di Halle dove hanno trionfato rispettivamente Querrey su Fish e Hewitt su Federer, ci apprestiamo a vivere l'emozione che solo il torneo di Wimbledon sa dare.
Roger Federer, nonostante ora sia il numero 2 del mondo, sarà la testa di serie numero 1 essendo il detentore del titolo. E' così che funziona ai Championships!
A proposito di Federer questa sarà l'occasione di dimostrare ancora una volta (se ce ne fosse il bisogno) di essere ancora il migliore visto che è dal primo slam dell'anno (gli Australian Open vinti) che non riesce a ottenere risultati all'altezza delle sue potenzialità.
Viale del tramonto? Pancia piena? Pochi stimoli?
Piano a scherzare e dare per finito Roger, lo si è gia fatto in passato e abbiamo visto la sua risposta da campione... Che sia l'occasione buona questa per ricordare a tutti che lui è il GOAT?
Vedremo, di sicuro con 7 finali consecutivi e 6 trionfi, il centrale di Wimbledon si può considerare il suo giardino preferito!
Quest'anno, a differenza dello scorso ci sarà il ritorno a chuech road di Rafa Nadal di nuovo numero uno del mondo e fresco vincitore del Roland Garros. Lo spagnolo al Queen's non ha per nulla impressionato (è stato eliminato ai quarti dal mitico connazionale Feliciano Lopez "erbivoro" allo stato puro) ma si sa gli slam sono un'altra cosa rispetto a un torneo 250.
Riusciremo a distanza di un anno e mezzo (dagli open d'Australia del 2009) a ritrovare in una finale di slam Roger e Rafa? Speriamo...
Tra gli altri favoriti vediamo d'obbligo Andy Roddick (se lo meriterebbe dopo 4 finali tutte perse contro RF) mantre non vediamo molto bene Murray (nonostante sia l'idolo di casa è molto giu in questo periodo) e Djokovic (sempre molto discontinuo). La speranza è che gente che fa del serve and volley il proprio credo (come Fish e Lopez) arrivi più avanti possibile facendoci rivevere un gioco d'altri tempi e ci emozionino con i veri "gesti bianchi"!
Oggi comunque ci saranno i sorteggi che pubblicheremo in post a parte...
Curiosità: visto il successo che hanno in Sud Africa e la contemporaneità dei Champioships con i mondiale, a Wimbledon è stata introdotta una nuova regola: niente vuvuzelas all'interno del club!
Buoni Championships a tutti!
NBP.

giovedì 10 giugno 2010

IL PROFUMO DELL'ERBA


La settimana post Roland Garros coincide immediatamente con il cambio di superficie.
Archiviati i trionfi del numero uno Rafa Nadal e della "nostra" Schaivone, è gia ora di tennis su erba, di tennis d'altri tempi; è inutile negare che i verdi campi hanno sempre un nonsochè di nostalgico.
A 2 settimane dall'inizio del torneo dei tornei (Wimbledon) il tour ci offre un prelibato antipasto, ovvero i classici tornei atp 250 del Queen's e di Halle. Entrambi i tornei sono molto affascinanti: il primo classico e storico appuntamento londinese pre-championship, il secondo un vero e proprio gioiellino.
A londra scenderà in campo Rafa Nadal, mentre in terra di Germania come consuetudine troveremo on court Roger Federer che ha firmato un contratto a vita con il torneo della Westfalia.
Di seguito vi proponiamo i link ufficiali sui quali poter seguire l'evolversi dei tornei, lunedì poi ci ritroveremo per vedere come sono finiti e per commentare le gesta dei protagonisti!
Queen's:
Halle:
NBP.

lunedì 24 maggio 2010

ROLAND GARROS/DAY 2


Esordio vincente e sopratutto tranquillo in questo Roland Garros per Roger Federer. Lo svizzero, che per la prima volta scendeva sul centrale da difensore del titolo, ha sconfitto agevolmente Luczac col punteggio di 64 61 62.
Altra nota di merito va all'americano Dent che ha superato il primo turno contro Lapentti giocando un tennis spettacolare e d'altri tempi anche sulla terra rossa!
NBP.

venerdì 21 maggio 2010

ROLAND GARROS/IL TABELLONE


Estratto il tabellone del singolare maschile del Roland Garros 2010. Il sprteggio ha voluto Murray dalla parte del campione in carica e numero uno del ranking Roger Federer, mentre dalla parte di tabellone del favorito d'obbligo Rafa Nadal ci sarà Novak Djokovic.
RG penalizzato da alcune assenze per infortunio: su tutte quelle dei top ten Del Potro (che salterà anche lo Wimblwdon e US Open) e Davydenko.
Ecco il link con il tabellone completo.
NBP.

mercoledì 19 maggio 2010

RG/SI SCALDANO I MOTORI


Oggi prende il via la seconda edizione del torneo-esibizione Guinot/Mary Cohr che precede il Roland Garros. La formula è molto semplice: 8 giocatori divisi in 2 squadre giocheranno un match a testa. Ci saranno 2 partite al giorno a partire da oggi, quindi il minitorneo finirà venerdì.
Si scaldano i motori quindi, il Roland Garros è dietro l'angolo!
Ecco il sito ufficiale della manifestazione:
NBP.

lunedì 10 maggio 2010

MASTER 1000 MADRID

Al via l'ultimo master 1000 della stagione sulla terra rossa, ultimo grande appuntamento prima del Roland Garros.
Al via ovviamente tutti i top player.
Favorito d'obbligo il re del rosso Rafa Nadal, un gradino sotto tutti gli altri a cominciare da Federer; il numero uno del mondo sembra lontano dalla sua forma ottimale e dal suo tennis sublime. Proprio lo svizzero aveva trionfato qui un anno fa proprio contro il maiorchino nella prima edizione del nuovo e innovativo torneo della capitale spagnola.
Di seguito il bellissimo sito ufficiale del torneo dove potrete reperire tutte le info!
http://www.madrid-open.com/default_en.aspx
Buon tennis!
NBP.

martedì 4 maggio 2010

TORNEI DELLA SETTIMANA


Questa settimana andranno in scena solo tornei 250 (sempre su terra rossa) in attesa del master 1000 della prossima settimana a madrid.
Tra i big impegnati troviamo i primi 2 della classifica mondiale; Federer e Djokovic.
Lo svizzero numero 1 del mondo giocherà a Estoril e cercherà in terra lusitana di mettere qualche match sulla terra in più nelle gambe, visto i non brillantissimi ultimi risultati, in vista sia dell' imminente master 1000 madrileno ma soprattutto in vista del Roland Garros; tornei nei quali dovrà difendere il titolo di campione, visto che lo scorso anno li ha vinti entrambi.
Ecco il sito ufficiale dell'open di Portogallo:
Il serbo Novak Djokovic (numero 2 del ranking) invece se la vedrà nella seconda edizione dell'open di Serbia, torneo di casa, dove tra l'altro difende il titolo...quando si dice "casa dolce casa"!
Ecco il sito ufficiale del torneo:
NBP

ATP/IL PUNTO


Roma
Vi abbiamo gia raccontato una 2 giorni di torneo, quest'anno abbiamo voluto raccontarvelo in maniera più informale, così come lo si raccontasse a un amico! Ci sembrava giusto farlo visto che eravamo lì sui campi e spero abbiate apprezzato.
Ora vediamo un pò come è andata a finire e quali sono state le ripercussioni sulla classifica:
Rafael Nadal ha trionfato per la quinta volta al master di Roma. Lo spagnolo si è confermato il numero uno sulla terra battuta, difendendo il titolo nella città eterna dopo aver vinto solo 2 settimane prima il torneo di Montecarlo.
Il maiorchino, dopo aver sconfitto in semifinale il sorprendente Gulbis (che aveva eliminato Federer al primo turno e ne ha sfruttato il tabellone), in finale ha avuto la meglio sul suo connazionale e compagno di Davis David Ferrer, grande specialista del rosso, che ha giocato alla grande per tutta la settimana ricordando a tutti di essere stato un top ten. Complimenti a Rafa!
Top ten
Il master 1000 di Roma non ha avuto grosse ripercussioni sulla classifica per quanto riguarda i top, se non il quarto posto riconquistato da Murray a discapito dell'infortunato Del Potro. Federer, nonostante lo scivolone al primo turno, mantiene ben salda per il momento la sua prima posizione e si avvicina sempre più al record di settimane da numero 1 detenuto da Sampras. Nadal conferma i punti dello scorso anno ma si avvicina al numero 2 Djokovic che perde i punti conquistati con la finale del 2009; il mancino di Manacor ora rivede molto vicina la seconda piazza.
Record
Edizione da record per quanto riguarda il torneo maschile a questi internazionali d'Italia che ha registrato sia nuovo record di spettatori sia, di conseguenza, il record di incassi.
Tutti i risultati
Singolo:
Doppio:
NBP.

lunedì 3 maggio 2010

NBP@ROME/DIARIO DI BORDO

MARTEDI 27/04/2010
Finalmente ci siamo, è martedì 27 e partiamo per Roma, direzione grande tennis!
Abbiamo i biglietti per le giornate di mercoledì 28 e giovedì 29, siamo appena entrati nel Lazio e subito ci arriva la notizia-bomba-sorpresa-shock: Roger Federer è eliminato da Ernst Gulbis al primo turno!
Verissimo che il tennista che arriva dall'est Europa non è un agevole avversario da primo turno in un master 1000, ma che Sua maestà sarebbe uscito subito non lo immaginava proprio nessuno (o quasi...vero signor Tommasi???).
Nell'ultimo spezzone di viaggio non nascondiamo la nostra delusione, aldilà del tifo, RF è sempre un bel vedere! Per fortuna però il numero 1 del mondo
quest’anno è iscritto anche nel torneo di doppio e ciò sembra un segno del destino visto che, olimpiadi e Davis a parte, non si conta più da quanto tempo Roger non partecipava a un torneo di doppio.
A questo punto però le nostre menti iniziano a elaborare pensieri strani del tipo: “se Federer ora si ritira dal doppio visto che è eliminato nel singolo?”… Non ci resta che attendere la mattina successiva quando arriveremo al Foro Italico per avere una risposta.

MERCOLEDI 28/04/2010
E’ arrivato il grande giorno! Arriviamo al Foro Italico giusto per l’apertura dei cancelli alle ore 11, andiamo subito a prendere all’infopoint l’order of play e apprendiamo con grande gioia che Roger scenderà in campo come da programma nel doppio insieme al connazionale Yves Allegro.
Il fatto che finora abbiam parlato solo di Federer non è dovuto al fatto che per noi esiste solo lui, ma sicuri delle presenze di Nadal, Djokovic, Murray e degli altri migliori che avevano tutti passato il primo turno sarebbe stato un peccato non vedere dal vivo lo svizzero (e che gran bel vedere!) vista la sua prematura uscita dal singolo. Diciamola tutta: sarebbe stato come sedersi a tavola senza il capo famiglia!
Dopo aver visto il programma di giornata e aver fatto un giro tra i vari stand e negozietti, ci avviamo a vedere la sessione di allenamento che di solito apre al pubblico verso le ore 12 sui campi 1, 2, 3 e 4.
Appena arrivati sugli spalti che danno vista panoramica su tutti e 4 i campi, vediamo gia Nadalito allenarsi sul campo 1, lanciamo un’occhiata al campo 4 dove arriva per allenarsi Juan Monaco, poi tutto il pubblico si focalizza sil campo 2 dove arrivano ad allenarsi in vista del doppio la coppia elvetica Federer/Allegro.
Alle ore 13 (ora di inizio dei match) ci dirigiamo sul campo 5 per dare un’occhiata a un ex numero uno del mondo, ovvero Lleyton Hewitt, che deve arrendersi in 2 set allo spagnolo Garcia Lopez che ha un’attitudine maggiore ai campi in terra rossa rispetto al rusty australiano.
Sono le ore 15 e raggiungiamo il signor Giancarlo Palmieri (fratello del famoso organizzatore ATP Sergio) col quale abbiamo appuntamento per un tour guidato per tutto Foro Italico; visitiamo tutti i posti esclusivi: tutta l’area giocatori, i sotterranei che portano al campo Pietrangeli e al nuovo centrale e infine in sala stampa, il tutto con la massima discrezione per non dare fastidio ai protagonisti seguendo con attenzione i racconti della memoria storica del sig. Giancarlo.
Dopo l’emozionante tour torniamo sul campo numero 5, oggi ospite di grandi eventi e ammiriamo il tanto sospirato doppio con protagonista Federer. Se qualcuno pensa che Roger non ci teneva a vincerlo (vista l’eliminazione del giorno prima dal singolare) si sbaglia di grosso e deve imparere un’importante lezione: RF ha in volto la voglia di vincere e carica il compagno, esulta ai punti importanti sul campo numero 5 in un doppio come se fosse sul centrale di Wimbledon, grande esempio di professionalità di mr. 16 slam! Guardarlo giocare, allenamento, singolo o doppio che sia, è sempre una religious experience!
Il risultato finale è Federer/Allegro b. Aspelin/Hanley 4-6 6-3 10-8!
Ci spostiamo poi sul più prestigioso campo “Pietrangeli” che a noi piace definire monumento nazionale, con le sue statue stadio per il tennis unico al mondo!
Facciamo in tempo a vedere la fine del match che vede Wawrinka trionfare al tie-break del terzo set su Berdych e poi ci gustiamo la classe mista a potenza di Tsonga che col suo gioco divertente anche sul rosso si sbarazza agevolmente in 2 set del serbo Troiki.
Il match più bello però che abbiamo ammirato in questa nostra 2 giorni romana è quello che ha visto affrontarsi lo spagnolo Feliciano Lopez e il croato Marin Cilic.
Che classe, e che stile il mancino spagnolo: rovescio a una mano che traccia poesia e discese a rete anche sul rosso che fanno star bene lo spettatore che lo guarda! Che gran bel tennista, al quale vanno tutti i nostri applausi!!! Il madrileno non fa vedere le 25 posizioni di differenza in meno che ha in classifica rispetto all’erede di Ivanisevic (bravo ma dal gioco molto piatto – non in senso di colpi ma di varianti e di emozioni), non vuole essere il solo tennista bello da vedere ma perdente, rimane centrato, sente che ce la può fare e si aggiudica un bellissimo match che si conclude nella notte romana col punteggio di 26 76 64. Peccato per il poco pubblico (vista la tarda ora e la presenza di Starace sul centrale), ma per noi da un certo punto di vista meglio così; nel salottino del Pietrangeli, uno spettacolo davvero bello per pochi intimi!
A questo punto concludiamo la serata andando a vedere l’ultimo scorcio della partita dei gemelli Bryan sul nuovo centrale, lo stadio è davvero bello, sono ormai le 23 passate, abbiamo sfondato le 12 ore consecutive all’interno del Foro e possiamo tornare in albergo stanchi ma felici.

GIOVEDI 29/04/2010
Seconda e ultima giornata al Foro Italico per la nostra 2 giorni di puro spettacolo tennistico dal vivo.
In campo i migliori; iniziamo dal nostro affezionato campo numero 5 dove diamo un’occhiata all’interessante doppio Bupathi/Mirny vs Isner/Querrey (vinto poi dalla coppia “nuovo che avanza” made in USA) prima di spostarci sul centrale dove il numero 2 del mondo Novak Djokovic vince senza strafare con un doppio 64 contro il brasiliano Bellucci.
A fine match decidiamo di snobbare Volandri che sfida Gulbis per andare sul Pietrangeli a vedere la fine del derby tutto spagnolo tra Verdasco e Garcia Lopez che il primo si aggiudica al tie-break del secondo set dopo che il primo lo aveva vinto 64.
A seguire, sempre sull’ex Pallacorda, ci gustiamo ancora una volta le gesta di Tsonga contro il colombiano Giraldo che già si era segnalato e fatto vedere in quel di Montecarlo. Per il Mohammed Alì del tennis non ci sono però grandi problemi e si aggiudica l’incontro con un 63 64 accademico.
Jo-Wilfried si conferma un tennista molto valido e sempre molto bello da veder giocare.
A seguire siamo incuriositi dal rivedere Feliciano, reduce dal gran match della sera prima opposto a un altro croato, Ivan Ljubicic; ci gustiamo nel riscaldamento i gesti dello spagnolo, poi ad un tratto mentre i protagonisti provano il servizio, Ljubo sente dolore, è infortunato: a questo punto senza nemmeno iniziare il match è costretto a ritirarsi. Il mancino di Madrid può così beneficiare di un “walk over” e approdare al turno successivo.
Concludiamo così la nostra avventura tornando sul nuovo e maestoso centrale dove ci attende una grande partita, quella tra un altro spagnolo (ammazza quanti sono e quanto sono bravi!) David Ferrer ottimo giocatore ex top 10 e il numero 4 del mondo, lo scozzese Andy Murray. Come da pronostico (almeno il nostro prima del match), senza farsi ingannare dalla classifica, ad avere la meglio è l’iberico, specialista del rosso, in 2 set che approfitta anche dello stato di non forma del britannico aggiudicandosi il confronto in 2 set (63 64 il finale).

L’appuntamento, per noi di NBP, con il tennis dal vivo dopo Montecarlo e Roma, sarà ora nientepòpòdimenochè a Wimbledon dove avremo la fortuna di seguire in data 23/06/2010 la terza giornata dei Champioships!

domenica 25 aprile 2010

ROMA - I RISULTATI

Per visualizzare i risultati di giornata al master 1000 della capitale vi forniamo il link del sito ufficiale ATP dove vi potrete informare costantemente sui risultati dei match apena conclusi:
http://www.atpworldtour.com/Scores/Daily-Scores.aspx

NBP.

ROMA: ECCO IL TABELLONE

Non ci potrà essere finale Nadal - Federer. Lo spagnolo numero 3 del mondo è stato sorteggiato dalla parte dell'elvetico numero 1 della classifica mondiale.

Se i 2 non verranno sconfitti prima al massimo, tra loro, si potrà ipotizzare un'avvincente semifinale!


Ecco a voi comunque il tabellone completo:
Ora non ci resta che attendere che i migliori tennisti del mondo entrino in campo!
NBP.
(Nella foto il sindaco di Roma Alemanno durante il sorteggio - foto tratta dal sito ufficiale degli internazionali http://www.internazionalibnlditalia.it/1/default.asp)

giovedì 22 aprile 2010

ROAD TO ROME


Ormai mancano pochi giorni agli internazionali d'Italia 2010 (esattamente 3) e vogliamo fare il punto della situazione per quanto concerne la situazione nel circuito ATP prima del sorteggio del tabellone principale che si terrà sabato 24.
Guardando i numeri e la classifica in primis possiamo notare che il numero uno Roger Federer può continuare la sua cavalcata verso il record (l'ennesimo) di settimane da numero uno del mondo detenuto da Sampras; gliene mancano solo 8 per raggiungere le 286 da number one e ci sono tutti i presupposti per lo svizzero di infrangere anche questo primato.
Altre note di spicco sono la posizione persa da Murray, ora #5, per il quale continua il momento di apatia che non gli consente ormai da tempo di vincere un match e il fatto che ora si giochi sul rosso (la superficie a lui meno congeniale) non lo aiuta di certo. La conseguenza è che Del Potro pur senza giocare per via dell'infortunio al polso ha guadagnato una posizione raggiungendo il suo top rank di numero quattro del seeding.
Infine possiamo notare che torna a far capolino nei top 10 Fernando Verdasco (ora in nona posizione) reduce dalla finale a Montecarlo.
Numeri a parte, la nota più positiva è che per il torneo della capitale il buon Dio ci ha riconseganto un Rafa Nadal al top, rinvigorito nel fisico e nella mente dal recente successo in terra e sulla terra monegasca. Rafa dopo aver vinto il suo sesto titolo consecutivo nel principato (non vinceva un torneo ormai da 11 mesi), punta dritto a difendere il titolo anche al Foro Italico. Il fatto che il maiorchino poi abbia rinunciato a giocare il torneo di Barcellona questa settimana, denota una certa maturazione anche dal punto di vista della gestione fisica delle energie, che gli consentirà di arrivare fresco al via degli internazionali.
Addentrandoci un pò di più nel contesto "tabellone" possiamo tranquillamente affermare che il pubblico italiano spera in un sorteggio che veda Nadal (numero 3 del mondo) dalla parte di tabellone opposta a quella di Federer che ha deciso di inaugurare proprio qui in Italia la sua stagione sul rosso. Sarebbe il sogno di tutti vedere Re Roger (che mai ha vinto a Roma ma è arrivato per 2 volte in finale) e Rafa (che vi ha trionfato per ben 4 volte ed è un record n.d.r.) tornare a sfidarsi proprio per il titolo nella finale di domenica 2 maggio. A questo punto del discorso non si può che ricordare la magnifica finale del 2006 conclusasi dopo oltre 5 ore al quinto set con la vittoria del numero uno di Spagna dopo che RF aveva sprecato 2 match point.
Spostandoci sul discorso entry list (che avevamo gia pubblicato qualche giorno fa) bisogna ora parlare purtroppo di qualche defezione. Dei top 10 daranno forfait sicuramente Davydenko (infortunato al polso) e Roddick che non ha partecipato nemmeno a Montecarlo. Rimane un punto di domanda per Del Potro che soffre ormai da tempo di un malanno al polso che ne fa costantemente spostare il rientro sul campo da gioco.
Altre assenze illustri per acciacchi vari saranno quelle di Karlovic, Haas (operato all'anca salterà sicuramente anche il Roland Garros), Simon, Stepanek e Nalbandian oltre a quella preannunciata di Blake.
Un plauso invece va al nostro eroe Juan Monaco che sofferente al polso (anche lui!) ha affermato che si opererà soltanto dopo la stagione sulla terra rossa.
Da segnalare, come conseguenze dei vari forfait la presenza del numero uno nostrano Andreas Seppi direttamente nel tabellone principale.
A questo punto non ci resta che darci appuntamento dopo il sorteggio.
Un saluto a tutti,
NBP.